Archivi categoria : fiscale

BOLOGNA: MERCATO IMMOBILIARE

Si registra una ripresa per il mercato residenziale: è quanto emerge dall'analisi contenuta nel 2°Osservatorio Immobiliare 2019 di NOMISMA. Nel prossimo semestre gli operatori si aspettano un ulteriore aumento del numero di compravendite a cui dovrebbe fare seguito una ripresa dei valori di compravendita. Scarica il comunicato stampa Nomisma 2019
Per saperne di più

DECRETO CRESCITA 2019

Sono numerose e significative le disposizioni di carattere fiscale contenute nel Dl n. 34/2019, recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, approdato in Gazzetta Ufficiale. Le novità interessano, tra l’altro, mini Ires, patent box, regime degli impatriati, rientro in Italia di ricercatori e docenti, sisma bonus, ecobonus,…
Per saperne di più

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI NON QUOTATE

La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), ai commi 1053 e 1054, ha previsto la riapertura dei termini per procedere alla rivalutazione del valore delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2019, modificando l’articolo 2, comma 2, D.L. 282/2002. La possibilità riguarda i beni detenuti da persone fisiche, società…
Per saperne di più

QUADRO RW: IMMOBILI E INVESTIMENTI ESTERI

Per gli immobili e le disponibilità finanziarie detenuti all’ estero, è obbligatoria la compilazione del quadro RW  (modello Redditi 2019); detto obbligo ai fini monitoraggio fiscale e per il calcolo delle due imposte IVIE, sul valore degli immobili all’estero, e IVAFE sul valore degli strumenti finanziari, dei conti correnti e libretti di risparmio esteri. L’obbligo…
Per saperne di più

MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

L' Emilia Romagna  si posiziona al terzo posto nazionale per numero di compravendite immobiliari col 9,7% delle transazioni residenziali. Il mercato della casa prosegue la dinamica positiva, già in atto dal 2016, con un aumento delle compravendite del 13,7% nel 2018, arrivando a 58 mila transazioni nell’intera regione; a fine 2019 le previsioni danno un…
Per saperne di più

LEGGE DI BILANCIO 2019

Approvata in via definitiva dal Parlamento: le principali novità riguardanti la nostra categoria Legge n. 145 del 30/12/2018 (G.U. del 31/12/2018, n. 302, S.O. n. 62) DEDUCIBILITA’ IMU IMMOBILI STRUMENTALI Elevata dal 20% al 40% la deducibilità dal reddito d’impresa/lavoro autonomo dell’IMU relativa agli immobili strumentali. CEDOLARE SECCA IMMOBILI COMMERCIALI E’ prevista, in alternativa al…
Per saperne di più

CEDOLARE SECCA AL 21 % SULLE LOCAZIONI DEI NEGOZI

La Legge di bilancio 2019 recepisce le richieste dell' Uppi La “cedolare secca” è un' imposta opzionale che sostituisce l' Irpef e relative addizionali, la cui applicazione (finora ammessa solamente alle locazioni di immobili ad uso abitativo, e pertinenze, locate a soggetti non imprenditori e non esercenti arti e professioni)  consente di evitare il cumulo…
Per saperne di più

Detrazione spese per risparmio energetico (Ecobonus 2019)

La Legge di Stabilità per il 2019 ha  prorogato fino al 31 dicembre 2019 la detrazione fiscale per gli interventi di risparmio energetico, meglio conosciuto come “Ecobonus” . Negli scorsi anni questa detrazione veniva altresì chiamata detrazione  IRPEF 65%, ma, a decorrere  dal 2018, la percentuale di detrazione per il risparmio energetico non è più…
Per saperne di più